PozzuoliCity

Music ​on-off

Monumento Giuseppe Mazzini

monumentomazzini
La tua Azienda su PozzuoliCity
pozzuolicitylogoeventi
pozzuolicitylogometeo
pozzuolicitylogopark
pozzuolicitylogotel
pozzuolicitylogoshop
icoputeolanit
pozzuolicitylogofoto
tablastminute
logoservizi1
pozzuolicitylogovideo

Sei in PozzuoliCity >> Siti monumentali >> Monumento G. Mazzini

Nella villa comunale Italo Balbo, trova posto, poco distante dal monumento a GianBattista Pergolesi, il monumento dedicato a Giuseppe Mazzini.


Nato a Genova il 22 giugno del 1805, nel 1827 divenne membro della carboneria e per la sua attività fu costretto a rifugiarsi a Marsiglia, dove organizzò nel 1831 un nuovo movimento politico chiamato Giovine Italia.

 

Il motto dell'associazione era Dio e popolo e il suo scopo era l'unione degli stati italiani in un'unica repubblica, quale sola condizione possibile per la liberazione del popolo italiano dagli invasori stranieri

Le teorie mazziniane furono utili nella definizione dei moderni movimenti europei per l'affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato.
Animo rivoluzionario, il Mazzini concepiva la rivoluzione non come rivendicazione di diritti individuali non riconosciuti, bensì come un dovere da attuare in favore del popolo. 

Nel 1830 Mazzini iniziò a viaggiare in tutta Italia per trovare nuovi adepti per la carboneria. Tradito e denunciato alla polizia quale carbonaro venne arrestato e rinchiuso nella fortezza di Savona. L'anno seguente, prosciolto per mancanza di prove, andò in esilio a Ginevra. 

In seguito fondò a Marsiglia, la Giovine Italia, società con cui propugnò l'unità nazionale in senso repubblicano. Successivamente allargò il suo impegno ideologico con la fondazione della Giovine Europa. 

Giuseppe Mazzini morì a Pisa nel 1872, con la consolazione di spegnersi in patria, dopo aver vissuto quasi sempre in esilio.  

 

Monumento Giuseppe Mazzini :  Villa I. Balbo

Raggiungi il sito

image-380

Sei in PozzuoliCity >> Siti monumentali >> Monumento G. Mazzini

Sei in PozzuoliCity >> Siti religiosi >> Chiesa dell'Assunta

info@pozzuolicity l'email di PozzuoliCity
tabhome
Torna alla pagina precedente di PozzuoliCity
logoinfo
logofb